FAQ

Come possiamo aiutarti? Consulta gli argomenti per avere maggiori informazioni.

Che utilità ha la prima visita

La prima visita, completa di panoramica digitale, è fondamentale per avere un quadro clinico completo della tua bocca e nei nostri ambulatori è totalmente gratuita. In questa fase compilerai un questionario per conoscere eventuali patologie o farmaci che assumi regolarmente, queste poche domande ci aiutano a conoscerti meglio e rende più sicura la terapia e i tempi di lavoro. Sulla base di tutte queste informazioni prepareremo un preventivo e sceglieremo insieme a te il tipo di lavoro e il materiale che intendi usare, tenendo conto delle tue aspettative e delle tue possibilità economiche.

Aiutare il tuo bambino a proteggere denti e gengive, riduce sensibilmente il rischio di carie e le regole da seguire sono molto semplici:

  • Lavarsi i denti due volte al giorno per almeno due minuti con un dentifricio al fluoro.
  • Usare il filo interdentale quotidianamente.
  • Seguire una dieta bilanciata che limiti i cibi ricchi di zucchero e amido.
  • Usare colluttori per l’igiene orale, un dentifricio specifico ed uno spazzolino adeguato all’età.
  • Portare il bambino regolarmente dal dentista per i controlli.

Direi che l’età giusta è intorno ai sei anni a meno che non ci siano problemi particolari che possono insorgere anche prima di questa età.

L’uso del filo interdentale è fondamentale per la pulizia degli spazi tra dente e dente; quindi, la rimozione meccanica di tutta la placca batterica non è possibile effettuarla con il solo uso dello spazzolino.

Lo sbiancamento dentale professionale effettuato da personale qualificato in uno studio dentistico non arreca danni ai denti, tuttavia in alcuni casi è possibile che si manifesti un’ipersensibilità dentale.

In ognuno di questi casi è sempre opportuno contattare immediatamente il dentista che esaminerà la parte danneggiata e prescriverà il trattamento appropriato, più adatto all’età del bambino e alle tue esigenze.

Quando la carie è nelle sue fasi iniziali, il paziente non avverte fastidio. Solo effettuando regolarmente le visite di controllo e la pulizia dentale è possibile individuare la carie allo stato iniziale, la cui terapia è semplice e veloce.

Quando la carie raggiunge una certa profondità, il paziente comincia ad avvertire fastidio in presenza di alcuni stimoli quali:

  • dolore al caldo e al freddo;
  • dolore alla masticazione;
  • dolore in presenza di cibi acidi e/o dolci.

Se la carie viene trascurata, continua a distruggere il dente fino a giungere alla polpa. I sintomi cambiano:

  • il dolore diventa spontaneo;
  • il dolore è intenso;
  • il dolore riguarda ampie zone del volto.

Le linee guida consigliano di effettuare un’igiene orale ogni 6/12 mesi, anche per permettere un periodico controllo da parte del dentista.

La malattia parodontale è causata dalla presenza di batteri parodontopatogeni, il che implica che sia anche una malattia contagiosa. Inoltre la malattia parodontale è anche una malattia genetica, che viene trasmessa da genitori a figli.

Le tecnologie moderne prevedono l’utilizzo di innesti e di materiali sintetici per permettere la rigenerazione ossea guidata (GBR). Grazie a questi innesti è poi possibile intraprendere una terapia implantare e protesica.

Un impianto dentale è una vite in titanio biocompatibile che, inserito nell’osso, si connette intimamente a quest’ultimo diventando una radice dentaria artificiale. Su questa radice è poi possibile inserire una corona protesica in sostituzione del dente mancante.

Dopo aver installato l’impianto è necessario un periodo di tempo per permettere a quest’ultimo di integrarsi nell’osso, durante il quale viene applicata una protesi detta provvisoria. Se il medico rileva una situazione clinica e anatomica ottimale, sarà possibile il “carico immediato degli impianti”, e quindi verrà fissato un provvisorio di alta qualità.

Normalmente no. Si parla solamente nei casi di malattie autoimmunitarie che escludono anche altri tipi di interventi, oppure malattie generalizzate gravi come fortissime cardiopatie, diabete ad alti livelli non controllato, grave osteoporosi, gravi problemi di coagulazione del sangue, oppure un sistema immunitario fortemente danneggiato. In tal caso bisogna informare l’implantologo e si vede come procedere nelle cure.

Negli impianti, come in qualsiasi altro prodotto, esistono delle differenze nella qualità dei materiali e nella tecnologia utilizzata e questo ne differenzia anche il costo. È molto importante farsi consigliare dal proprio implantologo sulle caratteristiche di ogni modello che si può applicare e anche sulle strutture che verranno messe sull’impianto, soprattutto sulla loro sostituibilità, per garantire una durata del lavoro nel tempo.

Gli impianti hanno garanzia di 10 anni sui difetti di fabbricazione se l’igiene quotidiana viene fatta con cura e periodicamente presso il nostro centro, la durata dell’impianto può prolungarsi negli anni.

La base di corone e ponti generalmente è costruita in metallo o leghe metalliche e successivamente rivestite completamente in ceramica. Esistono poi le corone in tutta ceramica o ceramica integrale. Per gli impianti come ceramica integrale si usa la ceramica di ossido di zirconio, che grazie alla sua resistenza, permette non solo la costruzione di singole corone su impianti, ma anche di ponti estesi.

Gli aligner Invisalign sono quasi invisibili e difficilmente qualcuno noterà che li stai indossando; di conseguenza, si adatteranno perfettamente al tuo stile di vita senza interferire con le tue relazioni sociali quotidiane.

Gli aligner Invisalign sono quasi invisibili e difficilmente qualcuno noterà che li stai indossando; di conseguenza, si adatteranno perfettamente al tuo stile di vita senza interferire con le tue relazioni sociali quotidiane.

Alcune persone potrebbero lamentare un lieve disagio temporaneo per qualche giorno all’inizio di ogni nuova fase del trattamento, quando viene indossato un nuovo aligner. Si tratta di una condizione normale, che viene solitamente descritta come una sensazione di pressione. È segno che gli aligner stanno funzionando e stanno spostando gradualmente i denti verso il risultato finale. Il fastidio sparisce in genere nel giro di un paio di giorni.